Ricevere formazione significa aumentare la propria conoscenza e questo tocca sempre reazioni e relazioni tra il proprio corpo e la mente. Questo aumento della consapevolezza/sensibilità, alimenta la lucidità del proprio mondo emotivo; quindi possiamo dire che le emozioni stanno alla base e ri-conoscerle permette delle scelte, quelle che comportano il benessere maggiore.
E con questo benessere che poi è energia, hai tutto ciò che occorre per partecipare al cambiamento; è possibile assistere a se stessi. Accade quando impariamo qualcosa di nuovo. Così come l' unica costante della Natura è il cambiamento, la formazione espande la nostra mente. Sempre.
Nella formazione olistica, l'apprendimento è un processo fisiologico che coinvolge l'intero corpo in cui si intrecciano le conoscenze acquisite con ciò che già comprendiamo. E' una formazione esperienziale dove la conoscenza si forma tramite una trasformazione che permette di ricondursi alle cause; quale che sia la scelta formativa, essa è soprattutto un segnale.
I nostri corsi si armonizzano su tre profili:
Personale. Si lavora su di sè anche attraverso l'auto trattamento (che è parte di JSD, Shiatsu e Zen Strechting) nella disciplina prescelta.
Generale. Si espande la conoscenza del proprio percorso utilizzandola anche per trattare gli altri. (anche qui JSD, Shiatsu e Zen Strechting) E' un passo verso il prossimo.
Universale. Non ha una forma; è valorizzato dall'esperienza e apporta profondità. MTC e TAO
Generale. Si espande la conoscenza del proprio percorso utilizzandola anche per trattare gli altri. (anche qui JSD, Shiatsu e Zen Strechting) E' un passo verso il prossimo.
Universale. Non ha una forma; è valorizzato dall'esperienza e apporta profondità. MTC e TAO
La scelta del profilo è sempre condivisa dal formatore ed è innestata, spesso, da un percorso precedente. Che sia finalizzato all'auto trattamento o per poter trattare gli altri, una pratica da ricevente è necessaria.

Jin Shin Do® è una pratica di digitopressione che combina elementi della tradizione giapponese, dell'agopuntura cinese e della filosofia taoista. Creato dalla psicoterapeuta statunitense Iona Marsaa Teeguarden , Jin Shin Do® promuove uno stato di rilassamento profondo, consentendo al ricevente di connettersi con il proprio corpo e le proprie emozioni.
A differenza dell'agopuntura, Jin Shin Do® utilizza un tocco speciale senza aghi e si applica con il ricevente vestito. Per conoscere i corsi clicca sul logo.


